Padel: Boom in Sicilia, prima regione in Italia per scuole e accademie
Padel: Boom in Sicilia, prima regione in Italia per scuole e accademie
Pubblicato 29 Giugno 2025
· Aggiornato 1 Luglio 2025
Secondo i dati forniti appositamente dalla Federazione Internazionale Padel in occasione del FIP Silver Mediolanum Padel Cup di Palermo, la Sicilia, con 872 campi da gioco e 337 strutture/circoli è oggi la terza regione in Italia per numero di campi e club
Superata solo da Lazio (2014 campi e 614 circoli) e Lombardia (1412 campi e 442 circoli)
Ma è sul fronte della formazione che arriva il sorpasso: secondo i dati della FITP con 85 scuole di padel attive, la Sicilia è oggi la prima regione italiana per numero di scuole, superando il Lazio (78) e la Lombardia (73)
In dodici mesi i campi da padel sull’isola sono saliti a 872, con un incremento del 42% rispetto a tre anni fa (il 9,1% del totale dei 10.017 campi italiani)
Anche il numero di strutture (club e centri sportivi) è in aumento: 337, pari a un impressionante +41% rispetto a tre anni fa.
La media di campi per circolo è di 2,6, un indicatore che riflette la tendenza alla creazione di impianti polivalenti e ben strutturati
Il padel è ormai presente in 127 comuni siciliani e dunque nel 32% di tutti i comuni della regione. In pratica, un comune su tre in Sicilia ha almeno un campo di padel, ben al di sopra della media nazionale, che si ferma al 22%
Anche il rapporto tra popolazione e disponibilità di campi è assai favorevole: in Sicilia c’è un campo ogni 5.481 abitanti, superiore alla media italiana di un campo ogni 5.900.
Ecco la distribuzione per provincia: Catania 61 strutture e 201 campi, Palermo 63/185, Siracusa 52/138, Messina 56/107, Agrigento 37/71, Trapani 26/69, Ragusa 24/64, Caltanissetta 11/29, Enna 7/8
La crescita del padel in Sicilia non è solo una questione sportiva, ma anche culturale ed economica.
L’apertura di scuole, la diffusione capillare degli impianti, l’aumento della domanda e l’interesse dei giovani e delle famiglie, testimoniano un movimento in piena salute, capace di creare valore e comunità. E la Sicilia, oggi, ne è tra i principali motori a livello nazionale.
Secondo i dati forniti appositamente dalla Federazione Internazionale Padel in occasione del FIP Silver Mediolanum Padel Cup di Palermo, la Sicilia, con 872 campi da gioco e 337 strutture/circoli è oggi la terza regione in Italia per numero di campi e club
© Premier Padel
Tag: Federazione Internazionale Padel FIP Silver Mediolanum Padel Cup di Palermo FITP padel Sicilia
Potrebbero interessarti anche...