L'attesa sale per i campioni che da venerdì metteranno piede per la prima volta in Veneto...
...per un torneo che sembra un Premier Padel, la Champions League della "pala"
Scorrendo l'entry list maschile c'è tanto, tantissimo da vedere e da ammirare...
Sedici giocatori tra i primi 100 del Ranking FIP, alcuni dei quali capaci negli ultimi mesi di realizzare imprese inimmaginabili
Come José Diestro e Juanlu Esbri, prima coppia del seeding formata rispettivamente dal numero 32 e dal numero 30 del mondo
Ad Asuncion, migliaia di chilometri da Treviso, i due spagnoli sono stati capaci di battere i numeri 1 del mondo Arturo Coello e Agustin Tapia nei quarti di finale
La coppia numero 2 formata dal brasiliano Lucas Campagnolo (35) e dallo spagnolo David Gala (59), che a 19 anni è uno dei giocatori più talentuosi che si è affacciato sul circuito negli ultimi mesi
Nuno e Miguel Deus, invece, non sono gemelli (Miguel, classe 1993, è nato due anni prima di Nuno) ma hanno lo stesso ranking al numero 40
A Riyadh, nel primo torneo della stagione, c'era addirittura Cristiano Ronaldo - che gioca da quelle parti, nell'Al-Nassr -, grande appassionato di padel tanto da investire in un centro sportivo in Portogallo
Altra coppia attesa è quella formata da Pol Hernandez (numero 55, con quella spagnola) e Rama Valenzuela (65, con quella argentina): il futuro è loro, visti i 21 anni di Pol e i 20 di Rama, che il pubblico italiano si è già potuto godere nelle tappe di Roma e Milano di Premier Padel.
Proprio all'Allianz Cloud, a dicembre, Hernandez e Valenzuela sono andati vicini a battere Fede Chingotto e Ale Galan, la seconda 'pareja' più forte del pianeta
Le altre tre coppie formate interamente da Top 100 sono la numero 5 (Nacho Vilariño e Salva Oria)
La numero 6 (il cileno Javi Valdes e lo spagnolo Guillermo Collado) e la numero 7, con José Solano Marmolejo e Javier Ruiz, vincitore quest'ultimo della Mediolanum Padel Cup di Palermo con Gonzalo Rubio
E a proposito di vittorie, a Treviso ci sarà anche un campione Premier Padel: Francisco Cabeza, per tutti 'Curro', classe 2007, trionfatore nel P2 di Gijon, e che in Veneto giocherà con un altro giovanissimo il 2005 Aimar Goñi
Sempre parlando di talenti della NextGen, promette spettacolo l'argentino Juani Rubini (2006), che giocherà con Alonso Rodriguez dopo averlo fatto a lungo al fianco di una leggenda del padel come Miguel Lamperti
Da segnalare anche la ricca rappresentanza dell’élite del padel italiano, dagli azzurri e vicecampioni d’Europa in carica Lorenzo di Giovanni, Giulio Graziotti, Riccardo Sinicropi, al talento esplosivo di Flavio Abbate e Simone “The Rifle” Iacovino
Fino alla generazione “New Wave”, con i giovanissimi Matteo Platania, Matteo Sargolini e Giuseppe Fino
Al Padel Club X4 non mancheranno momenti speciali, come quello della sfida che vedrà quattro stelle del calcio nonché grandi amanti del padel.
A palermo hanno giocato Zaccardom Amelia, LEgrottaglie e Dida. A Trevis sono attesi: Roberto Donadoni, German Denis, Christian Panucci e Maurizio Ganz arriveranno a Treviso domenica all’ora di pranzo per partecipare alla “Vip ProAm Exhibition”