Dalla “dormilona” alla “tontona”: il sorprendente vocabolario del padel
Dalla “dormilona” alla “tontona”: il sorprendente vocabolario del padel
Pubblicato 26 Giugno 2025
· Aggiornato 1 Luglio 2025
Australiana: il servizio all'australiana, il più utilizzato dai giocatori di buon livello, prevede che il giocatore non al servizio resti a rete nello stesso lato davanti al compagno che serve.
Bandeja: è un colpo tipico del padel, una tattica difensiva per neutralizzare un pallonetto che si esegue soprattutto da destra. Il punto d'impatto è all'altezza degli occhi e si esegue di taglio non di forza in quanto lo scopo non è fare il punto ma riconquistare la rete
Blocco o Bloqueo: è una volée difensiva a rete che permette di intercettare tiri potenti spesso in uscite di parete e di smorzarli nel campo avversario per trasformare l’azione da difensiva a offensiva.
Cadete: si tratta di un colpo eseguito girati verso la parete di fondo colpendo la palla dopo il rimbalzo sulla parete stessa quando non si ha il tempo necessario di girarsi verso gli avversari prima di colpire
Chiquita: è una palla bassa e lenta che cade subito dopo la rete tra i piedi dell'avversario, in qualsiasi parte del campo si giochi è importante seguirla a rete per prendere il comando del gioco.
Controparete: è un colpo difensivo giocato come ultima risorsa tirando con forza verso l'alto contro la parte di fondo del proprio campo quando la palla ci ha superato
Cuchilla: è un colpo tagliato dall'alto verso il basso che si esegue dopo che la palla ha colpito la parete di fondo del nostro campo
Dejada: è praticamente una volèe smorzata molto tagliata che fa rimbalzare la palla ancora verso la rete e non permette la risposta all'avversario
Dormilona: è il colpo magico del padel, si esegue dopo uno smash dell'avversario che torna dalla parete di fondo. La palla va colpita dolcemente di taglio quando praticamente sta tornando nel campo avversario e va mandata dopo il rimbalzo praticamente a colpire la rete dalla parte dell'avversario
Gancho: consiste nel colpire la palla a potenza media con un movimento ad “uncino” col braccio dritto sopra la testa quando non si ha il tempo di eseguire una bandeja o uno smash
Moco: Un colpo lento senza uno scopo preciso, spinto semplicemente dall'altra parte del campo
Molinete: il movimento del "mulino", di cui Ale Galan è un maestro, è un colpo istintivo al volo che si effettua a rete, difficilissimo da realizzare, colpendo la palla di rovescio dando le spalle all'avversario dopo aver ruotato il busto praticamente di 180°
Nevera: (Frigorifero) è una strategia che consiste nel dirigere il gioco sempre verso lo stesso avversario, facendo sì che il suo compagno non giochi quasi mai la palla e perda il ritmo di gioco "raffreddandosi
Punto dolce: è il nome dato al punto ideale della pala per colpire la palla con la miglior risposta
Tontona: è uno dei colpi più spettacolari del padel, consiste nel fintare uno smash per far salire a rete gli avversari ma poi fermare la racchetta dietro la testa e colpire dolcemente la palla creando una lenta parabola che si smorza alle spalle degli avversari
Por tres o X3: consiste in uno smash tagliato e potente che manda la pallina prima sulla parete di fondo e poi direttamente fuori dalla gabbia che delimita il campo.
Por quatro o X4: consiste in uno smash piatto e potente che manda la pallina dopo il rimbalzo a terra direttamente fuori dal campo oltre la parete e la grata di fondo
Australiana: il servizio all'australiana, il più utilizzato dai giocatori di buon livello, prevede che il giocatore non al servizio resti a rete nello stesso lato davanti al compagno che serve.
© Premier Padel
Tag: Bandeja Chiquita Dormilona Molinete padel Tontona Vibora
Potrebbero interessarti anche...