Mediolanum Padel Cup: in campo 25 top 100, attesa per Marchetti e Dal Pozzo!

Mediolanum Cup Padel Palermo
Premier Padel

Al Country Time Club di Mondello la seconda tappa della tournée che fa parte del circuito internazionale CUPRA FIP Tour, con un prize money di 20.000 euro e preziosi punti in palio per il Ranking mondiale della FIP.

In Sicilia in campo le superstar del padel, venticinque protagonisti della TOP 100 e dieci TOP 50, dall’ex numero uno al mondo e campione mondiale con l’Argentina Maxi Sanchez all’attuale top 20 e campione d’Europa Alex ‘Captain America’ Ruiz, fino al talento siciliano Abbate con gli azzurri Cassetta, Cremona, Dominguez, Di Giovanni e Graziotti e alla “Leyenda” Miguel Lamperti.

In campo femminile nove giocatrici della TOP 100 FIP e brilla la stella dell’azzurra Giorgia Marchetti, testa di serie numero uno con la spagnola Barbara Las Heras.

Mediolanum Padel Cup è la padel tournée internazionale di sei tappe che attraversano l’Italia nel nome della passione raggiungendo oltre 35 milioni di praticanti e 73mila campi nel mondo . Mediolanum Padel Cup fa parte di CUPRA FIP Tour, il circuito professionistico della International Padel Federation, che si snoda sui cinque continenti con quasi 300 tornei.

Il torneo FIP Silver, nello scacchiere del professionismo del padel a livello mondiale, è il terzo per importanza nel circuito CUPRA FIP Tour, dopo il Platinum e il Gold ed è il sesto in assoluto se si considera il tour di Premier Padel, il più prestigioso.

Lo spagnolo campione d’Europa Alex ‘Captain America’ Ruiz e l’argentino campione del mondo 2021 con l’Argentina, Maxi Sanchez – rispettivamente numero 17 e 28 del Ranking mondiale FIP – rendono scintillante il main draw maschile. Si tratta di due giocatori che hanno fatto la storia recente del padel: il trentenne Alex Ruiz è stato numero 7 del mondo, mentre il 38enne Maxi Sanchez è stato numero uno nel 2018. Con loro, i numero 45 e 41 del mondo Rubio-Gonzalez o Antonio Fernandez (49) in coppia con un altro grande giocatore come Federico Mouriño. E poi, chapeau per Miguel ‘Carisma’ Lamperti, uno dei giocatori leggendari del padel, che certamente ha contribuito alla propagazione planetaria di questo sport.

Vi è poi una ricca rappresentanza dell’Italia vice campione d’Europa: dal numero 80 del mondo Marco Cassetta in coppia con il siciliano Flavio Abbate (98), a Facundo Dominguez (76) e poi Lorenzo Di Giovanni (131) in coppia con Simone ‘the rifle’ Iacovino. Nel main draw femminile la testa di serie numero 1 – in coppia con la spagnola Barbara Las Heras – è la vicecampionessa d’Europa e bronzo ai mondiali di Doha Giorgia Marchetti, che guida il gruppo azzurro (con gli stessi trofei azzurri di Marchetti) composto da Emily Stellato e Giulia Sussarello, teste di serie numero 5. Senza dimenticare Giulia Dal Pozzo, classe 2005 e miglior prospetto italiano del momento, reduce dai momenti di gloria nel Major Premier Padel di Roma dove ha giocato in coppia con Sara Errani, fresca della doppietta allo Slam di Parigi. E, ancora, ecco le teste di serie numero 2, la spagnola numero 41 al mondo Marta Talavan, in coppia con Teresa Navarro (55).

LA TOURNÉE DI BANCA MEDIOLANUM La Mediolanum Padel Cup si articola in sei tornei di categoria SILVER del CUPRA FIP Tour – con un Prize money di 20.000 euro – che si svolgeranno in sei città italiane sotto l’egida della FIP e della FITP, la Federazione Italiana Tennis e Padel. Le tappe:

Roma (7-13 aprile, Club Villa Pamphili)
Palermo (23-29 giugno, Country Time Club)
Treviso (30 giugno-6 luglio, Padel Club X4)
Torino (22-28 settembre, Pala Village)
Perugia (27 ottobre-2 novembre, Fastweb Padel Arena)
Como (24-30 novembre, The Padel Resort)

LO STREAMING Tra le grandi novità della Mediolanum Padel Cup vi è la trasmissione dedicata dei match del sabato e della domenica, visibili sul ‘Central Court’ del club ospitante in diretta streaming sul canale YouTube della International Padel Federation.

Potrebbero interessarti anche...