Premier Padel Betclic Bordeaux P2: i tabelloni, Aris Patiniotis e Nachi Sager ci riprovano!

Coki Nieto, Jon Sanz, Claudia Fernandez, Triay, Padel
PREMIERPADEL

Dalla Spagna alla Francia, da Valladolid a Bordeaux, da Plaza Mayor al Patinoire de Mériadeck. Il Qatar Airways Premier Padel Tour torna in Francia per il primo dei due tornei previsti in calendario per il 2025 (l’altro sarà il Major in programma al Roland Garros).

Unico azzurro in tabellone Aris Patiniotis che proverà ad affinare l’intesa con il nuovo compagno Nachi Sager, per loro al primo turno la coppia formata da Torre e Cepero. Eliminato nelle qualificazioni l’altro italiano Enzo Jensen.

Ci saranno tutti i migliori giocatori del mondo, con Coki Nieto, Jon Sanz, Gemma Triay e Claudia Fernandez che difenderanno il titolo conquistato nel 2024, quando il torneo si giocò sempre indoor, ma alla Arkéa Arena.

Sono 32 le coppie al via del tabellone maschile, con Arturo Coello e Agustin Tapia che ripartiranno da Juan Cruz Belluati e Pablo Lijo. Per Fede Chingotto e Ale Galan, teste di serie numero 2, debutto contro Inigo Jofre e Alex Arroyo; una coppia qualificata per Franco Stupaczuk e Juan Lebron, sorteggiati nella parte bassa (la stessa di Chingotto e Galan, come a Valladolid), mentre Coki Nieto ha pescato le wild card francesi Guichard e Joris, con la possibilità di sfidare ancora Fran Guerrero e Javi Leal negli ottavi. Potenziali quarti di finale: Coello/Tapia-Gonzalez/Sanz, Bergamini/Navarro-Nieto/Yanguas, Stupaczuk/Lebron-Di Nenno/Tello, Cardona/Augsburger-Chingotto/Galan.

Nel tabellone femminile ci sarà Lorena Vano a rappresentare l’Italia, l’atleta casertana numero 82 al mondo ha passato birllantemente i due turni di qualificazione in copia con la spagnola Lucia Peralta. Al primo turno se la vedrà con Barrera-Caparros.
Nel resto del tabellone Paula Josemaria e Ari Sanchez teste di serie numero 1 e, come le altre sette, ammesse tramite un bye già agli ottavi di finale. Sharifova/Rodriguez o una coppia qualificata per Paula e Ari; dall’altra parte, le wild card Godallier e Lujan o Caldera/Goenaga ma non ci saranno Delfi Brea e Gemma Triay per l’infortunio occorso all’argentina nelala finale di Valladolid. L’altra francese Alix Collombon, con la spagnola Araceli Martinez, potrebbe sfidare Andrea Ustero e Sofia Araujo, mentre per Bea Gonzalez e Claudia Fernandez ci sono Martinez/Marrero o Riera/Eugenio. Possibili quarti: Josemaria/Sanchez-Alonso/Jensen, Ortega/Icardo-Araujo/Ustero, Gonzalez/Fernandez-Sainz/Llaguno, Salazar/Virseda-Brea/Triay.

TABELLONE FEMMINILE
Primo turno

Arturo/Tapia – Cruz Belluati/Lijó

Bergeron/Blanque – Gutierrez/Alfonso

Patiniotis/Sager – Torre/Cepero

Alonso/Bautista – Gonzalez/Sanz

Bergamini/Navarro – Gala/Campagnolo

Garrido/Aguirre – Rubio/Ruiz

Guerrero/Leal – Chozas/Lamperti

Guichard/Joris – Yanguas/Nieto

Ayats/Rico – Oria/Vilariño

Diestro/Esbri – Munoz/Goñi

Ruiz/Gil – Barahona/Garcia

Ruiz/Sanchez – Tello/Di Nenno

Cardona/Augsburguer – Quesada/Goenaga

Hernandez/Valenzuela – Mouriño/Martinez

Jimenez/Zapata – Deus/Deus

Jofre/Arroyo – Chingotto/Galan

TABELLONE FEMMINILE
Primo turno

Sanchez/Josemaria Bye

Sharifova/Rodriguez – Nogueira/Fassi

Piltcher/Blanco – Talavan/Navarro

Alonso/Jensen Bye

Ortega/Icardo Bye

Castello/Rufo – Mesa/Ruiz

Collombon/Martinez – Arellano/Montes

Ustero/Araujo Bye

Fernandez/Gonzalez Bye

Martinez/Marrero – Riera/Eugenio

Peralta/Vano – Barrera/Caparros

Sainz/Llaguno Bye

Salazar/Virseda Bye

Osoro/Calvo – Canovas/Velasco

Godallier/Lujan – Caldera/Goenaga

Lucky Looser (Ritiro Delfi Brea) Bye

Potrebbero interessarti anche...