Mediolanum Padel Cup Treviso: in campo 35 top 100, attesi Diestro ed Esbri!

Diestro ed Esbri, Padel
Premier Padel

Dal 6 luglio al Padel Club X4 di Villorba in scena il torneo inserito nel circuito internazionale CUPRA FIP Tour, con un prize money di 20.000 euro e preziosi punti in palio per il Ranking mondiale della FIP.

Tra gli uomini, stelle mondiali del calibro di Juanlu Esbri, Jose Diestro, i fratelli Deus, David Gala e Lucas Campagnolo. Abbate-Montiel Caruso sono testa di serie numero 8 del torneo; con loro il meglio del padel azzurro con Iacovino, Di Giovanni, Sinicropi Graziotti e della New Wave italiana come Fino, Sargolini e Platania.

Nel tabellone femminile cinque Top 30 mondiali come la numero 15 del Ranking FIP Jessica Castelló, con Rufo, Guinart, Iglesias e Barrera. Ci saranno anche le ragazze d’argento europeo (e bronzo mondiale) Giorgia Marchetti, Carlotta Casali, Chiara Pappacena, Martina Parmigiani. In campo anche la prossima azzurra, Giulia Dal Pozzo, supertalento reduce dal trionfo della tappa di Palermo.

Il torneo FIP Silver, nello scacchiere del professionismo del padel a livello mondiale, è il terzo per importanza nel circuito CUPRA FIP Tour, dopo il Platinum e il Gold ed è il sesto in assoluto se si considera il tour di Premier Padel, il più prestigioso tra quelli governati dalla International Padel Federation.

Gli spagnoli Jose Antonio Diestro e Juanlu Esbri – rispettivamente numero 31 e 30 del mondo – sono le teste di serie numero uno del tabellone maschile. Per loro, parlano i risultati, come le semifinali di Madrid e Asuncion o gli ottavi di finali nei Major (gli Slam del padel) a Roma e Parigi, nel circuito d’élite mondiale Premier Padel. In tabellone, anche i fortissimi fratelli Miguel e Nuno Deus, top 50 portoghesi e bronzo al mondiale Qatar 2024 contro l’Italia nella finale 3° e 4° posto; il supertalento spagnolo David Gala in coppia con il brasiliano Lucas Campagnolo, ex Top 20 e attualmente numero 35 del mondo. Straordinaria la rappresentanza del padel italiano e azzurro: Flavio AbbateAlvaro Montiel Caruso sono numero 8 del torneo, Simone Iacovino e i vicecampioni d’Europa Lorenzo Di Giovanni, Riccardo Sinicropi, Giulio Graziotti e i migliori talenti della New Wave tricolore come Giuseppe Fino, Matteo Sargolini e Matteo Platania.

Nel main draw femminile siamo ai vertici mondiali: la testa di serie numero 1 – in coppia con la spagnola Lorena Rufo n° 25 del Ranking FIP – è la top player Jessica Castelló, numero 15 del mondo, mentre le numero due sono le fortissime spagnole Marina Guinart e Victoria Iglesias, rispettivamente n° 21 e 22 del mondo. Complessivamente, sono 12 le giocatrici che fanno parte della Top 50 del Ranking mondiale. Tra queste, c’è Giorgia Marchetti, vicecampionessa d’Europa e bronzo ai mondiali di Doha con l’Italia. La fortissima atleta romana guida il gruppo azzurro formato da Carlotta Casali, Chiara Pappacena, Martina Parmigiani. In campo anche la prossima azzurra, Giulia Dal Pozzo, supertalento reduce dal trionfo della tappa di Palermo in coppia con la ventenne spagnola Anna Ortiz. Dal Pozzo, classe 2005 e miglior prospetto italiano del momento, è reduce dal momento di gloria nel Major Premier Padel di Roma dove ha giocato in coppia con Sara Errani appena due giorni dopo la doppietta Slam al Roland Garros.

Le tappe dei FIP Silver MEDIOLANUM PADEL CUP:

– Roma (7-13 aprile, Club Villa Pamphili)
– Palermo (23-29 giugno, Country Time Club)
– Treviso (30 giugno-6 luglio, Padel Club X4)
– Torino (22-28 settembre, Pala Village)
– Perugia (27 ottobre-2 novembre, Fastweb Padel Arena)
– Como (24-30 novembre, The Padel Resort)

Potrebbero interessarti anche...