Oysho Valladolid Premier Padel P2: nuovo compagno per il nostro Aris Patiniotis

Sarà l’iconica Plaza Mayor a ospitare l’edizione del 2025 dell’Oysho Valladolid Premier Padel P2 dove Coello gioca in casa.
Dopo che lo scorso anno il torneo si era disputato al Polideportivo Pisuerga, quest’anno i campioni del padel mondiale si esibiranno in uno scenario straordinario, che già in passato aveva ospitato eventi internazionali. Arturo Coello, numero 1 del ranking FIP, nato proprio a Valladolid, sarà il giocatore più atteso oltre che il campione in carica con Agustin Tapia (Gemma Triay e Claudia Fernandez vinsero nel 2024 tra le donne), ma la vendita dei biglietti che prosegue fa pensare a giorni di sold out, con il site completato da due campi allestiti ad Acera de Recoletos.
Tutti eliminati gli azzurri nelle qualificazioni. Nel maschile subito fuori Denis Perino col compagno argentino Ramiro Pereyra e Facundo Dominguez con il compagno spagnolo Alvaro Melendez.
Sfortunato Enzo Jensen con Andres Fernandez che ha passato il primo turno per poi cedere al terzo set del secondo perdendo due set al tie-break contro Bentiez/Bentez.
Nel femminile fuori Lorena Vano al secondo turno con la compagna Lucia Peralta mentre tutte eliminate al primo turno le altre cinque azzurre: Chiara Pappacena e Caterina Maria Baldi, Clarissa Aima e Giorgia Rosi e Carlotta Casali con la compagna spangola Alba Gallardo.
Nel tabellone maschile scambio di coppia che coinvolge il numero uno azzurro Aris Patiniotis. L’azzurro giocherà con Ignacio Sager mentre il suo ex compagno David Gala farà coppia con il brasiliano Lucas Campagnolo. Il numero uno italiano e il suo nuovo compagno (numero 40 al mondo) aspettano al primo turno una coppia dalle qualificazioni.
Nonostante la sconfitta nella finale del BNL Italy Major Premier Padel, Coello e Tapia saranno le teste di serie numero 1, ed esordiranno contro due qualificati. Alex Chozas e Sanyo Gutierrez saranno invece gli avversari di Fede Chingotto e Ale Galan, campioni a Roma e teste di serie numero 2, con Franco Stupaczuk e Juan Lebron (3) a chiudere il podio, con debutto contro Inigo Jofre e Alex Arroyo. La partita del primo turno più affascinante è però quella tra Coki Nieto e Mike Yanguas (4) opposti a Fran Guerrero e Javi Leal, semifinalisti a Roma. Questi gli ipotetici quarti di finale: Coello/Tapia (1)-Alonso/Bautista (8), Gonzalez/Sanz (5)-Nieto/Yanguas (4), Stupaczuk/Lebron (3)-Bergamini/Navarro (6), Cardona/Augsburger (7)-Chingotto/Galan (2).
Nel tabellone ci sarà Carolina Orsi con Nuria Rodriguez, le due se la vedranno con le spagnole Sara Ruiz e Carla Mesa.
Ari Sanchez/Paula Josemaria e Delfi Brea/Gemma Triay saranno ancora ovviamente le due coppie teste di serie numero 1 e 2 di un tabellone da 24, con Paula e Ari che attendono al secondo turno Collombon/Martinez o una coppia qualificata. Per Delfi e Gemma, invece, possibile primo incrocio con Marina Guinart e Victoria Iglesias, che proprio in semifinale contro Brea e Triay hanno chiuso il loro indimenticabile Major di Roma. Canovas/Velasco o Castelló/Rufo saranno le prime avversarie di Bea Gonzalez e Claudia Fernandez (3), Osoro/Calvo o Riera/Eugenio quelle di Sofia Araujo e Andrea Ustero (4). Possibili quarti di finale: Sanchez/Josemaria (1)-Alonso/Jensen (7), Sainz/Llaguno (8)-Ustero/Araujo (4), Gonzalez/Fernandez (3)-Ortega/Icardo (5), Salazar/Virseda (6)-Triay/Brea (2).