Premier Padel Brussels P2: avanti gli azzurri Patiniotis e Orsi, tutti i big agli ottavi di finale. E Ronaldo osserva…

Ale Galan, Padel
Premier Padel

Alla Gare Maritime di Bruxelles il torneo entra nel vivo. Eliminati al primo turno gli altri due nostri atleti Facundo Dominguez e Giorgia Marchetti.

Continua l’ottimo momento per il numero azzurro Aris Patiniotis in coppia con David Gala, i due hanno eliminato in due set Lijo/Rubio e se la vedranno al secondo turno con le teste di serie numero 3 Miguel Yanguas e Jorge Nieto.
Bene anche Carolina Orsi che con la compagna Nuria Rodriguez ha battuto Collombon/Martinez. Per le due al secondo turno le numero uno al mondo Paula Josemaria e Ariana Sanchez.
Niente da fare invece per l’altra azzurra Giorgia Marchetti che, con la compagna spagnola Sara Ruzi ha perso in due combattuti set contro Velasco/Canovas.
Grande attesa per l’ingresso in campo delle quattro coppie femminili più forti. Dopo la vittoria nel Major di Doha, Gemma Triay ha messo nel mirino la vetta del ranking FIP: insieme alla sua compagna Delfi Brea ha già conquistato i tornei di Gijon, Cancun e Miami. Il successo in Qatar le ha fruttato 2.000 punti, portandola a soli 560 punti di distanza dalla coppia numero uno, Paula Josemaria e Ari Sanchez, che proveranno a difendere la loro posizione.
Anche tra gli uomini oggi spazio alle coppie di vertice. I campioni in carica, Fede Chingotto e Ale Galan, torneranno in campo contro Fran Guerrero e Jairo Bautista, dopo aver superato 7-6 6-4 Victor Ruiz e Xisco Gil.
Arturo Coello e Agustin Tapia chiuderanno la giornata sfidando Edu Alonso e Alex Arroyo, forti del netto 6-2 6-1 inflitto in appena 42 minuti alle wild card belghe Deloyer e Huysveld.
A impreziosire la giornata anche la presenza, seppur virtuale, di uno spettatore d’eccezione: Cristiano Ronaldo, appassionato di padel, che ha condiviso su Instagram una storia in cui si mostra davanti alla TV, sintonizzato proprio sul torneo di Bruxelles.
TABELLONE MASCHILE
Sedicesimi di finale
Coello/Tapia – Deloyer/Huysveld 6-2 6-1
Chozas/Dominguez – Alonso/Arroyo 5-7 6-3 1-6
Cardona/Augsburger – Sans/Quilez 7-5 6-4
Torre/Cepero – Libaak/Garrido 1-6 7-5 7-5
Bergamini/Navarro – Cruz Belluati/Sager 7-5 7-5
Aguirre/Alfonso – Geens/Leygue 6-1 6-0
Lijo/Rubio – Gala/Patiniotis 5-7 2-6
Sanchez/Campagnolo – Yanguas/Nieto 3-6 4-6
Ruiz/Lebron – Ayats/Garcia 6-2 6-3
Goenaga/Zapa – Diestro/Collado 4-6 6-0 4-6
Barahona/Garcia – Valenzuela/Hernandez 3-6 6-1 6-4
Benitez/Martinez – Di Nenno/Tello 1-6 1-6
Gonzalez/Sanz – Hernande/Jofre 5-7 6-3 6-3
Esbri/Oria – Mouriño/Fernandez 5-7 6-7
Guerrero/Bautista – Ruiz/Santigosa 7-6 6-2
Ruiz/Gil – Chingotto/Galan 6-7 4-6
Programma ottavi di finale
Coello/Tapia – Alonso/Arroyo
Cardona/Augsburger – Torre/Cepero
Bergamini/Navarro – Aguirre/Alfonso
Gala/Patiniotis – Yanguas/Nieto
Ruiz/Lebron – Diestro/Collado
Barahona/Garcia – Di Nenno/Tello
Gonzalez/Sanz – Mouriño/Fernandez
Guerrero/Bautista – Chingotto/Galan
TABELLONE FEMMINILE
Sedicesimi di finale
Josemaria/Sanchez Bye
Collombon/Martinez – Orsi/Rodriguez 1-6 5-7
Caldera/Goenaga – Icardo/Jensen 6-1 4-6 0-6
Alonso/Ustero Bye
Salazar/Virseda Bye
Lobo/Saiz – Riera/Marrero 6-4 1-1 rit.
Borrero/Calvo – Talavan/Sharifova 6-2 6-7 7-6
Ortega/Araujo Bye
Fernandez/Gonzalez Bye
Mestach/Wyckaert – Aguilar/Polo 3-6 3-6
Carnicero/Las Heras – Eugenio/Rodriguez 6-3 4-6 0-6
Osoro/Castello Bye
Sainz/Llaguno Bye
Velasco/Canovas – Marchetti/Ruiz Soto 7-5 6-4
Martinez/Rufo – Guinart/Iglesias 4-6 6-2 6-3
Brea/Triay Bye
Programma ottavi di finale
Josemaria/Sanchez – Orsi/Rodriguez
Icardo/Jensen – Alonso/Ustero
Salazar/Virseda – Lobo/Saiz
Borrero/Calvo – Ortega/Araujo
Fernandez/Gonzalez – Aguilar/Polo
Eugenio/Rodriguez – Osoro/Castello
Sainz/Llaguno – Velasco/Canovas
Martinez/Rufo – Brea/Triay

Potrebbero interessarti anche...